Centralina del servosterzo
Il rapido sviluppo dell'industria automobilistica ha contribuito a rendere la guida delle auto sempre più comoda ed ha migliorato il comfort di viaggio da un luogo all'altro.
Questi cambiamenti hanno interessato sia l'equipaggiamento pratico degli interni di ogni auto moderna, che una serie di cambiamenti tecnici. Ciascuno dei cambiamenti introdotti ha lo scopo di rendere il più facile possibile la guida e la conduzione del veicolo.
Centralina del servosterzo
Le modifiche introdotte interessano in larga misura sia il motore, che molti altri differenti sistemi presenti in ogni auto. Tra quelli interessati da questi cambiamenti vi sono il sistema di sospensione del veicolo, il sistema frenante, il sistema di conduzione o quello di sterzo che svolgono una funzione molto importante. Ciascuno di questi sistemi svolge un ruolo importantissimo che influisce sulla sicurezza, sul comfort e sulla velocità a cui viaggia la vettura. Uno dei sistemi in abbastanza rapida evoluzione è il sistema di servosterzo, grazie al quale la guida della nostra auto è più facile. La sua funzione primaria è quella di aumentare la facilità di manovra dello sterzo, con una simultanea riduzione della forza impiegata per svolgere questa attività. Il popolare servosterzo risulta particolarmente utile e comodo a bassa velocità, dove il cambiamento della direzione dipende dalla forza utilizzata per ruotare il volante. Nei veicoli utilizzati oggigiorno incontriamo tre tipi di sistemi di servosterzo. Uno di questi è il sistema di servosterzo pneumatico, utilizzato principalmente nei veicoli commerciali. Nel caso dei sistemi che trovano impiego nelle autovetture avremo a che fare con impianti di servosterzo di tipo idraulico ed elettrico. Il sistema di servosterzo (EPS) può essere suddiviso in diversi tipi. Il loro componente principale è la centralina del servosterzo che regola la forza del servosterzo in funzione di diversi parametri. Questi fattori includono il tipo di manto stradale e la forza di attrito, la velocità della vettura e la forza usata per ruotare il volante. Un modulo servosterzo correttamente funzionante ha come funzione quella di controllare il corretto funzionamento reciproco di tutti i componenti presenti nel sistema di servosterzo.CITROEN C3
96 498 477 80
69 00 000 482
prezzo 40,00 EUR
(netti prezzo 32,52 EUR)
(netti prezzo 32,52 EUR)
PEUGEOT
96 554 603 80
prezzo 60,00 EUR
(netti prezzo 48,78 EUR)
(netti prezzo 48,78 EUR)
PEUGEOT, CITROEN
96 584 680 80
Q1T22173MZE
prezzo 80,00 EUR
(netti prezzo 65,04 EUR)
(netti prezzo 65,04 EUR)
OPEL
38720-83E50
Q1T16677M
prezzo 70,00 EUR
(netti prezzo 56,91 EUR)
(netti prezzo 56,91 EUR)
OPEL
09115125 Q1T17771M
prezzo 80,00 EUR
(netti prezzo 65,04 EUR)
(netti prezzo 65,04 EUR)
OPEL
24463937 Q1T17774M
prezzo 70,00 EUR
(netti prezzo 56,91 EUR)
(netti prezzo 56,91 EUR)
OPEL
13136672 Q1T17775M
prezzo 80,00 EUR
(netti prezzo 65,04 EUR)
(netti prezzo 65,04 EUR)
TOYOTA
89650-47260
112900-2271
prezzo 70,00 EUR
(netti prezzo 56,91 EUR)
(netti prezzo 56,91 EUR)
FIAT PUNTO
12235899
26101075 03A
prezzo 100,00 EUR
(netti prezzo 81,30 EUR)
(netti prezzo 81,30 EUR)
RENAULT
8200336827
prezzo 60,00 EUR
(netti prezzo 48,78 EUR)
(netti prezzo 48,78 EUR)
OPEL
09 115 063
Q1T15272M
prezzo 125,00 EUR
(netti prezzo 101,63 EUR)
(netti prezzo 101,63 EUR)
OPEL
13205210 Q1T17776MZZ
prezzo 150,00 EUR
(netti prezzo 121,95 EUR)
(netti prezzo 121,95 EUR)